Gruppi di supervisione Dendros

Grupos de supervisión

I gruppi di supervisione Dendros sono incontri periodici tra terapeuti nei quali si può fare affidamento su un gruppo di supporto e sulla guida di terapeuti esperti. L’esercizio della professione psicoterapeutica può comportare molteplici ostacoli che possono essere superati attraverso una supervisione periodica della nostra pratica professionale. La supervisione dei casi clinici è quasi un imperativo etico in psicoterapia e, senza dubbio, uno spazio di crescita professionale.

Da 15 anni accompagniamo i terapeuti nelle supervisioni di gruppo, sia all’interno del nostro centro che offrendo consulenze a gruppi di terapeuti di altri centri, nonché attraverso sessioni di supervisione individuale.

Al fine di favorire la stabilità proponiamo di concordare una partecipazione periodica continuativa alle supervisioni in quanto, dopo anni di esperienza, si è rivelata una variabile importante nello sviluppo delle sinergie di gruppo.

 

1) OBIETTIVI

  • Ricevere la guida di terapeuti esperti.
  • Confrontare il proprio metodo terapeutico con altri approcci e proposte.
  • Risolvere dubbi sulla concettualizzazione di casi e strumenti metodologici.
  • Guida in merito a questioni etiche.
  • Imparare attraverso la supervisione di casi di altri terapeuti e il loro intervento.
  • Promuovere buone pratiche basate su consigli esperti.
  • Esaminare gli aspetti personali del legame terapeutico, del transfert e del controtransfert, come aspetti inevitabili del processo terapeutico, la cui gestione è l’approccio migliore.

2) DINAMICA DELLE SESSIONI

  • Durata: 2 ore.
  • Membri: massimo 8 partecipanti.
  • Distribuzione del tempo: All’inizio di ogni sessione. Supervisione di 4 casi per sessione (30 minuti per caso).
  • Modalità: Online attraverso la piattaforma zoom. Le sessioni non possono essere registrate per il rispetto della privacy.

 

Strumenti aggiuntivi:
  • Accesso ad una cartella di Google Drive con i materiali che sono stati menzionati nella supervisione a cui si è partecipato (articoli, documenti per l’esercizio terapeutico, risorse metodologiche).
  • Gruppo WhatsApp per promuovere il legame e la comunicazione tra i terapeuti del gruppo.

3) SUPERVISIONE DIRETTA DA:

Dra. Laura Contino

Collegiata numero 13.398. Direttrice del Centro di Psicologia Dendros. Dottore in Psicologia Clinica e delle Relazioni Interpersonali presso l’Università degli Studi di Torino. Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Torino, con specializzazione in Psicologia Clinica. Ha conseguito un Master in Terapia Sessuale e di Coppia presso l’Università di Barcellona.

Da quando ha fondato il Centro di Psicologia Dendros nel 2006, ha svolto il suo lavoro di psicologa in terapia individuale, di coppia e familiare. In qualità di direttrice del centro, dirige anche il corso post-laurea in “Terapia Integrata Dendros: tecniche terapeutiche”.

È supervisore di altri psicologi nell’esercizio della pratica professionale e tiene workshop, corsi e conferenze su vari temi legati alla sessualità e alle relazioni interpersonali.

È docente del Master in Sessuologia Clinica dell’Università di Lleida e del Master in Psicoterapia dell’Università di Girona, entrambi co-organizzati dall’Istituto degli Studi sulla sessualità e  la coppia (Istitut d’Estudis de la Sexualitat i la Parella), nonché del Master in Terapia di Coppia presso l’Università di Barcellona.

Ha partecipato a vari programmi televisivi e radiofonici.

 

Mariona Xaubet Caralt

Collegiata numero 22.352. Laurea in Psicologia presso l’Università Oberta de Catalunya. Master in Psicologia Generale Sanitaria UOC-UdG. Post-laurea in Terapia Integrata Dendros e Corso Monografico in Terapia di Coppia Dendros. Livello EMDR I e II. Livello I in Psicoterapia Sensomotoria per l’intervento nel trauma e livello II per l’intervento nelle ferite dello sviluppo. Formazione avanzata in traumi complessi e dissociazione secondo l’approccio sensomotorio con Janina Fisher. Formazione avanzata EMDR nel trattamento di traumi complessi.

N

Fechas 2023:

  • Viernes 13 de enero de 2023.
  • Viernes 10 de febrero de 2023.
  • Viernes 10 de marzo de 2023.
  • Viernes 21 de abril de 2023.
  • Viernes 12 de mayo de 2023.
  • Viernes 09 de junio de 2023.
  • Viernes 07 de julio de 2023.
  • Viernes 08 de septiembre de 2023.
  • Viernes 06 de octubre de 2023.
  • Viernes 10 de noviembre de 2023.
  • Viernes 01 de diciembre de 2023.
N

Formato:

In questo momento è in corso un gruppo di supervisione il venerdì dalle 10:00 alle 12:00. La formazione di nuovi gruppi sarà presa in considerazione in base al quorum.

N

Modalità e iscrizione e prezzi :

  • Partecipazione per 12 mesi consecutivi : 390€.
  • Partecipazione per 6 mesi consecutivi : 280€.
  • Partecipazione per 3 mesi consecutivi: € 160

Informazioni e iscrizioni:

Per maggiori informazioni puoi contattare info@dendros.cat.

Rellena el siguiente formulario y te responderemos lo antes posible.